Internet ha cambiato il modo di vendere gli immobili. In meglio sicuramente, anche se ciò ha richiesto agli agenti immobiliari lo sforzo di rivedere i loro schemi lavorativi.
A fine 2018 un’indagine Nomisma evidenziava come oltre il 60% degli  Italiani avesse deciso di rivolgersi ad un’agenzia immobiliare piuttosto  che fare “da se”.
Ma il dato più  interessante emerso dal sondaggio è che la figura dell’agente  immobiliare convince positivamente la clientela, segno che  l’aggiornamento professionale, la crescita personale e l’utilizzo di  strumenti all’avanguardia rappresentano una scelta vincente.
  Per questo motivo nell’ultimo anno il nostro staff ha lavorato fianco a  fianco con i migliori agenti per rendere XREM un gestionale immobiliare  sempre più completo e realmente utile a far crescere qualità e  guadagni.
 Ma torniamo al ruolo  dell’agente immobiliare… qualcosa da migliorare è emerso: quando c’è  insoddisfazione, il cliente lamente poca trasparenza e poca competenza. 
Ancora una volta ribadiamo che l’utilizzo di strumenti software moderni ed adeguati alla crescente mole di informazioni che occorre gestire, aiuta non solo a vivere meglio la propria professione ma anche a migliorare la percezione del cliente.

